“La blockchain rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnologica: garantisce che i dati caricati in qualsiasi flusso siano immutabili, indelebili e tracciabili sino all’origine del loro inserimento.
Possiamo definire ogni blockchain come un sistema di gestione e archiviazione delle informazioni che presenta caratteristiche uniche.
I dati inseriti in una blockchain sono pubblicamente disponibili e consultabili, trasparenti e immutabili nel tempo e ad ognuno di essi è possibile assegnare un codice identificativo univoco.
Tutti i dati su questa rete sono firmati digitalmente dall’utente che li ha registrati, poi raggruppati in blocchi; mediante l’uso di tecniche crittografiche, un blocco viene sigillato e collegato indissolubilmente al precedente formando così una catena di blocchi (da qui il nome “blockchain“).
Gli utenti di una blockchain possono scambiarsi informazioni tramite transazioni verificate da un meccanismo di consenso crittografico distribuito, rendendo tutte le operazioni sicure, trasparenti e controllabili da chiunque“.