IL PROGETTO DI SISTEMA
PER LA DIFFUSIONE DELLA BLOCKCHAIN
E DELLA TRACCIABILITÀ DI FILIERA
A SOSTEGNO DELLA PRODUZIONE AGROALIMENTARE ITALIANA

AUMENTA LA TUA REPUTAZIONE D’IMPRESA E TUTELA I CONSUMATORI AL MASSIMO LIVELLO, CON SOLUZIONI FLESSIBILI E SERVIZI INTEGRATI.

COS'È LA BLOCKCHAIN?

SAPPIAMO CHE…

Per molti ancora la blockchain è qualcosa di misterioso, incomprensibile.

Ma tutti desiderano la tracciabilità dei prodotti: secondo un’indagine da noi svolta a maggio 2020*, l’origine italiana degli ingredienti dei prodotti è argomento decisivo.

Sotto questo aspetto, la blockchain può essere decisiva. Come?

Chiariamolo davvero. Nei fatti. In trasparenza. Insieme.

*M2i-cofood, ricerca sull’origine italiana dei prodotti, maggio 2020

IN ITALIA

Il 22% conosce la blockchain (dati dti/cfmt 2020).

NEL MERITO

Più di uno su due, tra coloro che la conoscono, l’associano solo alle cryptovalute.

“La blockchain rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnologica: garantisce che i dati caricati in qualsiasi flusso siano immutabili, indelebili e tracciabili sino all’origine del loro inserimento.

Possiamo definire ogni blockchain come un sistema di gestione e archiviazione delle informazioni che presenta caratteristiche uniche.
I dati inseriti in una blockchain sono pubblicamente disponibili e consultabili, trasparenti e immutabili nel tempo e ad ognuno di essi è possibile assegnare un codice identificativo univoco.

Tutti i dati su questa rete sono firmati digitalmente dall’utente che li ha registrati, poi raggruppati in blocchi; mediante l’uso di tecniche crittografiche, un blocco viene sigillato e collegato indissolubilmente al precedente formando così una catena di blocchi (da qui il nome “blockchain“). 

Gli utenti di una blockchain possono scambiarsi informazioni tramite transazioni verificate da un meccanismo di consenso crittografico distribuito, rendendo tutte le operazioni sicure, trasparenti e controllabili da chiunque.

LA NOSTRA VISIONE

Serve una visione sistemica ed integrata per diffondere in  modi chiari e tempi rapidi la nuova cultura della tracciabilità.

Le imprese che intendono innovare devono mettere la tracciabilità tra i must assoluti.

Perciò abbiamo unito le nostre forze.

Per contribuire alla vostra innovazione in tempi rapidi, con costi certi e con una proposta capace di farvi diventare unici, restando flessibili:
i progetti possono essere integrati ma anche riguardare specifici aspetti da approfondire.

I 4 VALORI CHE CI GUIDANO

METTERE AL CENTRO I BISOGNI DELL’UTENTE

GARANTIRE UN PROCESSO INTEGRATO

OPERARE SU UN PROGETTO GLOBALE O UN TEMA SPECIFICO

ASSICURARE TEMPI CERTI DI REALIZZAZIONE

T4CHAIN offre l’opportunità di sviluppare i percorsi di tracciabilità evoluta in maniera sistemica, differenziante, ineccepibile sia tecnologicamente sia legalmente.

COSA FACCIAMO PER TE

Il nostro flusso operativo è strutturato in 9 fasi e personalizzato su misura per ogni partner

1. Analisi presso la sede del cliente

2. Mappatura delle esigenze

3. Progetto di base

4. Sviluppo delle esigenze personali dell’utente

5. Percorso di sviluppo e food defence

6. Struttura tecnologica

7. Aspetti fiscali e legali, fintech, finanza agevolata

8. Presentazione

9. Lancio

I BENEFICI DI T4CHAIN: IL MODELLO RECO

reputazione

IN AMBITO B2B

È un sistema di gestione di informazioni che ne garantisce l’immutabilità nel tempo: i dati immessi in rete sono firmati digitalmente e raggruppati in blocchi crittografati, sigillati e collegati ai precedenti in una catena che lega ciascun blocco ad un altro. La reputazione è certa per gli interlocutori di business.

ALL’ESTERO

Permette alle PMI di distinguersi ed emergere dal mercato saturo e standardizzato del made in Italy, tanto nel mercato domestico, quanto in quelli esteri dov’è in continua crescita il fenomeno dell’italian sounding.

consumatore

CONSAPEVOLE

Tracciabilità completa di ogni singola unità di prodotto, identificazione certa dell’utente che ha immesso il dato, immutabilità del dato, trasparenza senza necessità di intermediari sono i tratti distintivi della blockchain, vincenti agli occhi dei consumatori.

organizzazione

MENO RISCHI

È la chiave per una efficiente gestione dei rapporti di filiera, dei trasporti, della rintracciabilità del prodotto in caso di obbligo di richiamo, per una maggiore solidità dei modelli organizzativi (d.lgs. 231/2001) e per tanto altro.

IL TEAM T4CHAIN

Perché siamo insieme?

Perché rappresentiamo a nostra volta una
FILIERA DI COMPETENZE

100% MARKETING

100% TECNOLOGIA

100% LEGALE

100% SISTEMA AGROALIMENTARE

100% FISCALE

COFOOD

Competenze tecnologiche e legali insieme per l’innovazione e la tutela della produzione agroalimentare.

LEXJUS SINACTA
AVVOCATI E COMMERCIALISTI ASSOCIATI

Leader in Italia nella tutela delle imprese, anche nel settore agroalimentare italiano.

STUDIO ROCCO DI TORREPADULA

Un quarto di secolo di attività a favore delle PMI, per aiutarle a  crescere.

M2I 
MOVE TO INNOVATION

Consulenti di innovazione e marketing orientati da sempre ai bisogni dei clienti.

CONTATTACI PER INNOVARE INSIEME!

t4chain

T4CHAIN è un progetto di CoFood, Lexjus Sinacta, Studio Rocco di Torrepadula e M2I srl.

© M2I srl, Via Italo Calvino, 3 – 40057 Granarolo dell’Emilia (BO)
P.I. & C.F. 02287171207 – REA: BO-427216 – Capitale sociale € 12.000 i.v.
amministrazione.m2i-srl@legalmail.it

Informativa Privacy e Cookie policy